
ANITA TAIANI
Aiuto le persone a gestire
serenamente ed efficacemente
il proprio patrimonio finanziario.




Coltivare le proprie finanze è come prendersi cura di un giardino zen.


Anita Taiani è un consulente finanziario per la gestione del patrimonio, la gestione fiscale degli investimenti, la pianificazione successoria, la previdenza complementare.
Servizi
Consulenza Finanziaria

Gestione del risparmio
Ricerco soluzioni professionali costruite su misura intorno al cliente per la protezione e la pianificazione del risparmio, con attenzione su: trend innovativi, strategie dinamiche, creazione di valore.

Ottimizzazione fiscale
Riduco al minimo l’impatto delle tasse sul patrimonio di risparmiatori, professionisti, imprenditori ed aziende che si affidano alla mia consulenza.

Analisi finanz., assicur. e immob.
Supporto il cliente (risparmiatori, professionisti, imprenditori ed aziende) nel percorso di pianificazione e valorizzazione del patrimonio, con un’attenta analisi di tutto il contesto, familiare, patrimoniale e professionale.

Pianificazione previdenziale
Mi occupo della gestione corretta del futuro post lavorativo.
Un obiettivo imprescindibile: la serenità del cliente al primo posto.

Pianificazione successoria
Attuo strategie specifiche per alleviare la pressione fiscale nell’ ottica del passaggio generazionale, strategie utili anche nella definizione dei destinatari del patrimonio.
Il mio metodo
Finanza Zen
1.
Conoscenza
Ci conosceremo e ti ascolterò. La condivisione di valori e pensieri sarà alla base del nostro rapporto fiduciario.
2.
Scoperta
Lavoreremo insieme per realizzare i tuoi progetti di vita, definire i tuoi obiettivi personali e professionali.
3.
Strategia
Definito il progetto, creeremo insieme la strada da seguire, il portafoglio e la migliore strategia per realizzarlo.
4.
Monitoraggio
Il controllo continuo permetterà di fare le giuste modifiche al portafoglio, seguendo l'evoluzione di mercati e bisogni.
Recensioni
Dicono di me
Ultimi Articoli
Dal blog
La frenesia, la pazienza.
Qualche giorno fa, una mia amica mi ha detto: ”leggo velocissima, un libro al giorno. Ho l’ansia di non sapere cosa succede e quindi negli anni mi sono allenata alla lettura veloce”. Ho colto la frenesia tipica della vita moderna, del “chi si ferma è perduto”. In...
Addio 2020. Grazie di tutto.
Confessioni di un consulente finanziario Mi lascio alle spalle un anno buio e da dimenticare. Insultare questo 2020 è stata l’opzione più ovvia per ognuno di noi e lo abbiamo fatto anche con una certa frequenza. Non voglio parlare del disagio e della frustrazione...
Il punto nave
Solo se sai dove sei puoi sapere dove andare. Ho sempre pensato che fosse importante fare il “punto nave”. Una rotta va tracciata non solo in mare, ma anche nella vita. E se non si sa dove si è, come si fa a tracciarla? A volte è necessario fermarsi un momento,...
Donne e finanza
Gli italiani, in particolar modo le donne italiane, sanno poco di economia e finanza. Una recente indagine condotta dalla Banca d’Italia conferma l’esistenza nel nostro paese, più che in altri, di un significativo divario di genere, e di un complesso rapporto fra...
Il tributo a Cesare
Se vuoi farti dei nemici certi, comincia a parlare di tasse, imposte, pressione fiscale, rendite finanziarie, e chi più ne ha più ne metta, argomento complesso al quale non ci abitueremo mai. E se alla domanda se sia giusto o meno questo tributo, rispondere non posso,...
Il porcellino salvadanaio
Hai mai avuto un porcellino? Mi spiego meglio: da bambino hai mai avuto sul comodino il porcellino/salvadanaio? Se si, hai già un’idea di che cosa significa risparmiare! Ricordo che il mio primo salvadanaio spaccato si è tradotto in una pianola, e ricordo anche la...
Perché affidarsi al consulente finanziario
“Non puoi fare ottimi affari con le pessime persone” (Warren Buffett) L’affare della vita è assicurare il benessere finanziario tuo e della tua famiglia.Ed incontrare la persona giusta, alla quale affidarti, è ancora più importante! Viviamo in un mondo in continua...
La vita felice
Ne parlava Seneca nel libro “La vita felice”, quando ancora non era chiaro il concetto di finanza e di pianificazione, della necessità di interrogarci sui desideri, per poi considerare quale fosse la strada giusta per realizzarli e: “... Si stabilisca dunque dove...
Previ…che?
Previdenza!Con la riforma Fornero questo argomento dovrebbe essere prioritario per gli italiani, ma purtroppo c’è troppa poca presa di coscienza da parte dei risparmiatori. Ricorrenti sono le obiezioni in merito, prima fra tutte : “la pensione pubblica sarà...
E tu, di che “bias” sei?
Quando si parla di denaro, gli esseri umani non sempre sono razionali. Esistono infatti dei bias (pregiudizi) che possono essere dannosi per gli investitori. Questi pregiudizi possono influenzare la capacità di prendere le migliori decisioni sui propri investimenti....
Prenota un appuntamento
Sede
Via Lucio Petrone 77
84127 Salerno
Contatti
+39 3332748377
info@anitataiani.it
Orari di ufficio
Lun - Ven
09.00 - 18.00