Anita Taiani
  • Home
  • Finanza Zen
  • Educazione Finanziaria
  • Chi sono
  • Blog
  • Contatti
Seleziona una pagina
L’anno che verrà. Pericoli e prospettive.

L’anno che verrà. Pericoli e prospettive.

da Anita Taiani • Consulente Finanziaria | Dic 16, 2022 | Finanza Zen

  Riprendendo le parole di una famosa canzone di Lucio Dalla, possiamo dire: “L’anno vecchio è finito, ormai, ma qualcosa ancora qui non va.” Il 2023 sarà per molte ragioni un anno determinante. I temi sul tavolo: la ripresa post-pandemica, la lotta al...
La semplicità come efficace strategia di crescita

La semplicità come efficace strategia di crescita

da Anita Taiani • Consulente Finanziaria | Mag 14, 2021 | Finanza Zen

Prova a immaginarti al supermercato davanti a uno scaffale di biscotti: puoi rimanere paralizzato davanti alla necessità di scegliere tra tante possibilità e varietà. Ti serve un sistema che ti aiuti a semplificare, a trasformare la semplicità in una efficace...
Il cowboy e l’astronauta: verso un’economia ambientale

Il cowboy e l’astronauta: verso un’economia ambientale

da Anita Taiani • Consulente Finanziaria | Apr 11, 2021 | Finanza Zen

Uno degli articoli che ha gettato le fondamenta dell’economia ambientale è “The economics of the coming spaceship Earth”, pubblicato nel 1966 a cura di Kenneth Boulding. Nell’articolo, Boulding delinea due tipi di economie, identificandoli con due figure: il cowboy e...
La gratitudine e l’importanza della sua espressione

La gratitudine e l’importanza della sua espressione

da Anita Taiani • Consulente Finanziaria | Mar 29, 2021 | Finanza Zen

Svegliandomi questa mattina, vedo il cielo blu. Unisco le mie mani in segno di ringraziamento per le tante meraviglie della vita e per avere altre 24 ore nuove di zecca davanti a me (Thich Nhat Hanh) “Grazie” è una parola che spesso viene usata come formalità, eppure...
Le Terre Rare: risorse strategiche per le tecnologie green

Le Terre Rare: risorse strategiche per le tecnologie green

da Anita Taiani • Consulente Finanziaria | Mar 22, 2021 | Finanza Zen

Partiamo da un paradosso. Le Terre Rare, a dispetto del loro nome, sono abbastanza diffuse nella crosta terrestre. Il nome è legato alla difficoltà di estrazione: elevati costi di estrazione e di tecnologia per ottenerli puri. Con un elevato impatto ambientale....
« Post precedenti

Articoli recenti

  • Banche solide. Tutti i parametri per riconoscerle.
  • Pensieri lenti e veloci. Il successo richiede autocontrollo.
  • Fallisce la SVB. I mercati vanno in tilt.
  • Preservare il bene comune con una finanza più “umana”
  • Impariamo a gestire il tempo. Al futuro si guarda con fiducia.

Nel sito

  • Home
  • Finanza Zen
  • Educazione Finanziaria
  • Chi sono
  • Blog
  • Contatti

Tag

accoglienza amore anitataiani armonia arricchimento benefici benessere cammino consapevolezza Consulente finanziario consulenza finanziaria costanza crescita cura donne e finanza educazione finanziaria energia esperienza fiducia finanza zen futuro gestione giovani governo imprenditorialità femminile investimento lavoro mercati miglioramento obiettivi opportunità pianificazione successoria potere prevenzione finanziaria previdenza priorità rendite finanziarie rischio risorse risparmio salute salvadanaio serenità sostenibilità Vita felice
  • Facebook
  • Instagram
Copyright 2022 © Anita Taiani | P.iva 05666710651 | Privacy Policy | Cookie Policy | Developed by Accademia Della Consulenza